L’Ente di Governo dell’A.T.O. n. 5 – “Lazio Meridionale – Frosinone” (E.G.A.T.O. 5)
L’Ambito Territoriale Ottimale n° 5 del Lazio Meridionale Frosinone è stato definito, in attuazione della Legge n° 36 del 5 gennaio 1994, dalla Regione Lazio con L.R. n° 6 del 22 gennaio 1996 e L.R. n° 31 del 4 novembre 1999.
I compiti dell’E.G.A.T.O. 5 sono la pianificazione e il controllo della gestione del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.), la definizione degli obiettivi riguardo la fornitura dell’acqua potabile, la raccolta e depurazione delle acque reflue e la verifica della gestione dei servizi affinché siano rispettati il Regolamento di fornitura e la Carta del Servizio. L’E.G.A.T.O. 5 è costituito dalla Conferenza dei Sindaci di tutti i Comuni dell’A.T.O..
Il territorio, modificato nell’ottobre 1999, si sovrappone quasi totalmente a quello della Provincia di Frosinone ad esclusione dei Comuni di Amaseno, Giuliano di Roma, Vallecorsa e Villa S. Stefano (che rientrano nell’A.T.O. 4 – Latina) e di Filettino e Trevi nel Lazio (che rientrano nell’A.T.O. 2 – Roma) e con l’aggiunta del Comune di Campodimele che è in provincia di Latina (86 comuni). Dal 2003 nel territorio dell’A.T.O. n. 5 opera, come gestore, Acea Ato 5 S.p.A..
La Conferenza dei Sindaci
L’E.G.A.T.O. 5 è costituito dalla Conferenza dei Sindaci di tutti i Comuni dell’A.T.O..
Alla Conferenza dei Sindaci, coordinata dalla Provincia di Frosinone, ovvero dal Presidente della Provincia, che coincide con il Presidente dell’E.G.A.T.O. 5, sono affidate le decisioni di pianificazione, indirizzo e programmazione. Costituisce la forma di consultazione tra gli Enti appartenenti all’A.T.O..
La Consulta d’Ambito
– È un organismo consultivo di supporto della Conferenza dei Sindaci e del Presidente dell’E.G.A.T.O. 5;
– Esamina tutte le questioni inerenti il Servizio Idrico Integrato e propone al Presidente della Provincia o alla Conferenza dei Sindaci l’adozione di provvedimenti e delle decisioni di competenze;
– Esprime pareri non vincolanti su questioni del servizio idrico dell’A.T.O..
– È costituita dal Presidente della Provincia di Frosinone, ovvero il Presidente dell’E.G.A.T.O. , dal Sindaco del Comune capoluogo (Frosinone) e da 7 Sindaci eletti dalla Conferenza dei Sindaci, di cui almeno uno rappresenta i Comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti.
La Segreteria Tecnico Operativa (S.T.O.)
È il braccio tecnico dell’E.G.A.T.O. 5, i cui compiti, fermo restando i poteri decisionali della Conferenza dei Sindaci, sono l’assistenza ai Comuni, la pianificazione degli interventi, l’informazione ed il supporto tecnico (elaborazione dati, controllo e vigilanza sul Gestore, etc.).
Il Gestore del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) nell’Ambito Territoriale Ottimale n. 5 è Acea Ato 5 S.p.A. (società del Gruppo Acea).